Skin ADV

Pellizzano: l’asilo è quasi pronto

dom 19 gen 2025 10:01 • By: Giulia Colangeli

Nuovi spazi per bambini e famiglie

Sono in via di conclusione i lavori che hanno interessato l’asilo nido del Comune di Pellizzano a partire da maggio 2024 - con fine prevista entro l’estate 2025. La struttura, che accoglie già da quest’anno ben 60 bambini, è stata oggetto di interventi finanziati con fondi europei del PNRR, che hanno permesso di rinnovare e ampliare il servizio fondamentale per la comunità.


Già da settembre i piccoli ospiti e le loro famiglie possono godere dei primi frutti della riqualificazione. Il progetto ha visto la partecipazione attiva di numerosi attori: al netto delle ditte e degli operai incaricati, l’Amministrazione comunale in primo luogo, l’ingegnere Elisa Merli con gli oneri di progetto e direzione lavori, il personale della Cooperativa "La Coccinella".


Il rinnovamento ha coinvolto una serie di interventi strutturali mirati a migliorare la funzionalità e la sicurezza dell’edificio, ma anche a creare un ambiente stimolante e accogliente per i bambini. Spiccano il rifacimento della pavimentazione, l'installazione di un cappotto termico e la sostituzione dei serramenti, per garantire una maggiore efficienza energetica. Da notare anche il rifacimento di una sezione del tetto, che ha permesso di recuperare un’aula al primo piano precedentemente poco utilizzata e poco luminosa.


L’ampliamento della struttura ha permesso di passare da 45 a 60 posti, grazie a una riorganizzazione intelligente degli spazi interni che ha consentito di aumentare la capacità senza sacrificare la qualità dell’esperienza educativa, per un significativo aumento di 14 posti rispetto all’anno precedente, che rappresenta una risposta concreta alle numerose richieste da parte delle famiglie.


Oltre ai lavori di natura strutturale, sono stati realizzati interventi mirati alla gestione quotidiana della struttura. Tra questi, la riorganizzazione dell’ingresso, degli spogliatoi e della zona cambio, la sistemazione degli uffici e la creazione di un ulteriore bagno, che miglioreranno l’accessibilità e la funzionalità per bambini, personale e genitori.


“Siamo sempre stati attenti come amministrazione al servizio nido, che assieme alla scuola dell'infanzia forma il polo dell'infanzia zero-sei di Pellizzano” ha sottolineato la Sindaca Francesca Tomaselli: “[...] il cuore pulsante della nostra comunità a cui dedichiamo grande impegno e progettualità”.


Ma la lista d’attesa non è esaurita e l’Amministrazione sta già valutando possibili soluzioni per rispondere ulteriormente alla domanda crescente. L’evidenza è che i lavori in corso rappresentino solo il primo passo verso una maggiore disponibilità di posti, un futuro in cui la cura dei più piccoli sarà sempre più al centro dell’attenzione, con un impegno della comunità proprio a partire dai suoi bambini.




Riproduzione riservata ©

indietro