Leggi tutto nel dossier 2-2024 di NOS Magazine, la rivista delle valli del Noce
ABBONATI O ACQUISTALavoro nel turismo e in agricoltura: candidature aperte per la stagione estiva 2025
A Cles una conferenza presso l'Auditorium del Polo scolastico e la visita alla nuova residenza dedicata al "dopo di noi", promosse dalla Fondazione trentina per l'autismo
Il futuro di ogni persona passa anche attraverso scelte idonee di gestione e investimento dei propri risparmi
Il nostro lettore Gianluca Marches propone una riflessione sulla necessità di promuovere la partecipazione attiva della popolazione prendendo spunto dal tema trattato nell’ultimo numero di NOS Magazine
La presentazione nella sede dell'Ecomuseo
Concluso il meeting del progetto RIPARIANET sulla tutela delle zone riparie
Pubblica su nosmagazine.it
il ricordo del tuo caro scomparso.
Contattaci qui
La Giunta provinciale, su proposta di Tonina, ha approvato i nuovi criteri di finanziamento
L'iniziativa di Diego Kerschbaumer con comune, oratorio e Mezzocorona eventi
Dopo la consueta chiusura invernale tornano fruibili i quasi 500 km di rete ciclabile provinciale
L’assemblea elettiva si è tenuta a Revò. Tra i progetti futuri, le mele storiche nel novero dei presidi Slow Food
È l’Adamello Ski Raid Experience riservata a partecipanti equipaggiati
Un fitto programma per l'attesissimo raduno di sciatori d'epoca
Dal 1995, NOS Magazine è la voce delle valli del Noce. Edita da Nitida Immagine si occupa di attualità, politica, cultura, società in Val di Non e in Val di Sole, fino alla Piana Rotaliana.
In oltre trent'anni di edizioni, NOS si è guadagnata prestigio e attenzione, credibile fonte di informazione per migliaia di lettori.