Skin ADV

Cles. Avviato il progetto Incontro

dom 19 gen 2025 12:01 • Dalla redazione

Iniziative per famiglie, bambini e ragazzi della Val di Non

È stato avviato il progetto "Incontro", una serie di attività destinate a famiglie, bambini e giovani fino ai 18 anni della Val di Non. Il progetto, che ha ricevuto il finanziamento dell’Agenzia della Coesione Sociale, vede la partecipazione di diverse realtà aderenti al Distretto Famiglia della Valle di Non, con la Cooperativa Kaleidoscopio nel ruolo di ente capofila. Tra i partner principali, i comuni della valle.


L’obiettivo del progetto è promuovere il benessere psicofisico ed emotivo dei giovani e delle loro famiglie attraverso attività che valorizzano la cultura educativa e il movimento, stimolando un ambiente di crescita sano. "Incontro" si articola in un ampio programma di iniziative che spazia dai laboratori ludico-creativi a incontri di psicomotricità, con focus specifici su ogni fascia di età.


Una delle proposte è quella dei "Tappeti narrativi", esperienze creative proposte da Fabuline e dedicate ai più piccoli. Su tappeti appositamente allestiti, personaggi di stoffa si muovono tra parole e musica, dando vita a storie che catturano l’immaginazione dei bambini. Gli incontri, riservati a bambini da 0 a 36 mesi e ai loro genitori, non si limitano alla narrazione, ma prevedono anche attività sensoriali e spunti di dialogo sull’importanza della lettura. Gli appuntamenti sono previsti il 30 gennaio, 28 febbraio, 28 marzo e 10 aprile nei comuni di Romeno, Ville d'Anaunia e Contà.


Gli incontri di psicomotricità, gestiti dalle psicomotriciste dello studio "Il Koala", rappresentano un’altra chiave del progetto. Questi laboratori si propongono di stimolare il benessere psicofisico dei bambini, attraverso il movimento come strumento di crescita e sviluppo. Un modo per capire come il corpo, attraverso il movimento, possa influenzare positivamente la sfera emotiva e relazionale dei più piccoli. 14, 28 febbraio, 14, 28 marzo a Cles.

 

Il progetto offre anche incontri dedicati ai genitori con bambini tra i 3 e i 6 anni, “Parole in gioco”. In questo caso, gli incontri si concentrano sulla riflessione sul ruolo educativo dei genitori, con la guida di una psicologa. In parallelo, i bambini partecipano a laboratori creativi organizzati dalla Cooperativa Kaleidoscopio. 24, 31 marzo e 7 aprile presso la Biblioteca Comunale di Cles; 25 marzo, 1 e 8 aprile presso la Biblioteca Comunale di Denno.


Altro importante filone del progetto è quello dell'educazione posturale. Le attività proposte si rivolgono a genitori e bambini di tutte le età e puntano a sviluppare la consapevolezza corporea e la competenza motoria, con l’obiettivo di migliorare il benessere psicofisico, emotivo e sociale dei partecipanti.
Tutti i giovedì e venerdì dal 9 gennaio al 25 aprile nella Palestra Fit Point, presso il Punto Verde di Cles.


Infine, le "Feste teatrali". I ragazzi delle scuole medie di Taio e Coredo si esibiranno insieme ai propri familiari, creando un’occasione di incontro intergenerazionale attraverso il teatro. Dal 7 al 17 aprile presso l’Istituto Comprensivo.




Riproduzione riservata ©

indietro