dom 05 gen 2025 15:01 • Dalla redazione
Al femminile la prima volta di Luna Giovannetti
VAL DI NON. Cesare Maestri trionfa per la sesta volta a La Ciaspolada e diventa l’atleta più vincente di sempre alla classicissima della Val di Non, che al femminile celebra invece un volto nuovo, quello della debuttante Luna Giovannetti, capace di tenersi alle spalle due atlete che avevano già iscritto il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione, ovvero la campionessa in carica Giulia Marchesoni e la catalana Celia Balcells Serra.
L’edizione numero 51 della regina fra le gare di corsa con racchette da neve, che ha visto al via 2400 partecipanti, è andata in scena per la terza volta nella propria storia alle Regole di Malosco, a quota 1350 metri, dove a esultare sono stati due trentini, entrambi specialisti della corsa in montagna, uno già pluridecorato in campo nazionale e internazionale, l’altra in rampa di lancio.
Maestri, classe 1993 originario di Borgo Lares, si presentava ai nastri di partenza da grande favorito e non ha tradito le attese, centrando la sesta affermazione della carriera dopo i successi datati 2017, 2018, 2019, 2022 e 2024: mai nessuno come lui. Il runner trentino ha dunque detronizzato il romano Luigi Pastore, il cui record di cinque successi (conseguiti tra il 1988 e il 1997) aveva resistito per lunghi anni.
La gara in rosa ha incoronato una nuova regina. La vincitrice risponde al nome della ventenne trentina Luna Giovanetti, classe 2004 di Fornace salita agli onori delle cronache lo scorso anno con il successo ai campionati italiani di corsa in montagna nella categoria Promesse. Netto e mai in discussione il suo successo: la runner dell’Amorini Tsl Team Molinari Sport, alla sua prima partecipazione a La Ciaspolada, ha fatto segnare il decimo tempo assoluto, maschi compresi, portando a termine la propria fatica in 22’09”.