sab 01 feb 2025 09:02 • By: Giuseppe Ceci
Un dolce delizioso e scenografico, perfetto per le occasioni speciali
La torta Foresta nera è un dessert di origini tedesche, che nella regione in cui è nata è conosciuta come Schwarzwälder Kirschtorte; oggi questo dolce è molto apprezzato anche nel resto del mondo. Si tratta di una torta deliziosa e scenografica, perfetta per le occasioni speciali.
Ingredienti
Per la base (tortiera apribile da 24 cm)
180 g zucchero
130 g farina
50 g fecola di patate
40 g cacao amaro in polvere
5 uova medie
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
800 ml panna fresca liquida da montare
Amarene
2 cucchiai zucchero a velo
Vaniglia
120 g scaglie di cioccolato (io ho usato gianduia)
Procedimento
Accendete il forno statico a 180°C.
Dividete i tuorli dagli albumi. Sbattete i
tuorli con un terzo dello zucchero e, mescolando con delicatezza, aggiungete
gli albumi montati a neve ferma con il resto dello zucchero.
Incorporate anche la farina, il lievito, il cacao e la fecola setacciati
insieme. Incorporate con movimenti dal basso verso l’alto. Versate il composto
in una tortiera a cerniera imburrata e infarinata, infornate nel forno
preriscaldato a 180°C per 35/40 minuti.
Nel frattempo sgocciolate le amarene e tenetene da parte il succo. Montate ben
ferma la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia. Quando la base è fredda,
tagliatela in tre dischi. Bagnate il disco inferiore con un po’ di succo di
amarene allungato con l’acqua o del liquore Kirsch (io ho usato del rum diluito).
Coprite ogni strato con la panna e le amarene. Sull'ultimo strato stendete la
panna, guarnite il contorno con scaglie di cioccolato e sopra con ciuffetti di
panna e amarene.