mar 04 feb 2025 11:02 • Dalla redazione
A Pellizzano i campionati italiani giovanili, la Coppa Val di Sole e la Coppa Igino Rizzi
PELLIZZANO. Centro salto di Pellizzano vestito a festa in occasione dei campionati italiani giovanili sabato 1°febbraio 2025, a cura del Gs Monte Giner con la più importante manifestazione giovanile della disciplina del salto e combinata nazionale. Al timone del comitato organizzatore Massimino Bezzi che con il suo staff ha trovato nei ragazzi che sono arrivati in squadra nazionale il supporto tecnico per la manifestazione, a partire dagli olimpionici Davide e Giovanni Bresadola, Domenico Mariotti, Giulio Bezzi, Gabriele ed Emanuele Zambelli. Le piogge dei giorni precedenti la manifestazione hanno messo a dura prova tutta l’organizzazione per predisporre in sicurezza la manifestazione e tutto il sito di gara.
Per mancanza di neve sulla pista di Ossana, è arrivato il supporto del comune di Vermiglio per poter disputare le prove di fondo per la combinata. Ancora una volta il Gs Monte Giner ha dimostrato la professionalità dell’organizzazione di manifestazioni di alto livello, in attesa dell’ultimazione del trampolino hs66 promesso per questo 2025. Erano in palio, inoltre la 40° Coppa Val di Sole, vinta dallo Sc Monte Lussari di Tarvisio e la 10° Coppa Igino Rizzi, olimpionico di Pontedilegno grande amico del gruppo sportivo solandro, andata al campione italiano Samuele Beltrame. Ottimi risultati nel salto speciale con la medaglia di bronzo di Daniel Dell’Eva, il quarto posto di Daniel Taraboi, sesto David Mahato, settimo Giacomo Rosatti, ottavo Giovanni Zambelli. Nella categoria under 12 vittoria del ragazzino di Peio Kilian Moreschini e al settimo posto Davide Martini. Tra gli under 8, podio tutto Monte Giner con il vincitore Mattia Guerrini, secondo Alessandro Tomaselli e terzo il giovanissimo Giovanni Migazzi, alla loro prima gara a livello nazionale. Grande soddisfazione da parte del presidente Massimino Bezzi per aver portato a termine questa manifestazione con un grosso successo, manifestato dai club partecipanti, per le condizioni problematiche dei giorni precedenti, ma anche per la collaborazione degli atleti azzurri, dei genitori e dei tecnici per portare nuovi ragazzi a praticare questa disciplina, con un ringraziamento a comuni, enti e sponsor e i tanti volontari.