Skin ADV
Skin ADV

Al via le iscrizioni a Forward – Trentino Producers Lab

mar 18 feb 2025 14:02 • Dalla redazione

Dal 28 aprile al 2 maggio il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori emergenti, promosso da Trentino Film Commission

TRENTO. Si aprono oggi le iscrizioni per la settima edizione di Forward – Trentino Producers Lab, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori e produttrici emergenti, promosso da Trentino Film Commission, che si terrà da lunedì 28 aprile a venerdì 2 maggio a Trento.

Trentino Film Commission investe ancora una volta nella formazione di figure professionali del mondo cinematografico. Forward si svolgerà in concomitanza delle giornate del Trento Film Festival, partner del progetto assieme a Fondo Audiovisivo FVG e CNA Cinema e Audiovisivo.

Quest’anno, inoltre, nella giornata di sabato 3 maggio, nell’ambito del Trento Film Festival si terrà una giornata industry che vedrà la collaborazione di Forward e In Progress MFN, il workshop di Milano Film Network rivolto ad autrici e autori italiani o residenti in Italia con un progetto in prima fase di sviluppo. A questa giornata parteciperanno anche i produttori e le produttrici selezionate nell’ambito di Forward in modo da creare un momento di incontro e confronto tra autori e produttori emergenti.

Forward è dedicato a produttrici e produttori che vogliono consolidare le proprie competenze nello sviluppo di un progetto audiovisivo. Il laboratorio permette di acquisire e rafforzare abilità creative e editoriali, di sviluppare capacità di progettazione imprenditoriale e posizionamento nel mercato contemporaneo e di stimolare opportunità di co-produzione in ottica regionale, nazionale ed internazionale. I 12 produttori selezionati parteciperanno a 5 giorni di workshop in presenza, coordinati e condotti dalle produttrici Nadia Trevisan (Nefertiti Film) ed Erica Barbiani (Videomante).

Il workshop si articolerà attraverso focus specifici e sessioni plenarie, percorrendo una panoramica sulla figura e il ruolo del produttore dallo sviluppo alla distribuzione, e toccherà temi quali: l’apporto creativo del produttore nello sviluppo dei progetti, la diversificazione della tipologia dei progetti; la composizione del team creativo; l'individuazione delle storie; i diversi ruoli nello sviluppo; il rapporto tra produttore e finanziatori; la coproduzione; il budget di sviluppo, il budget di produzione e il piano finanziario; strategie di finanziamento.

Sono previsti inoltre due approfondimenti teorici e pratici tenuti da esperti esterni che si concentreranno sugli aspetti legali di una produzione, sul ruolo delle Film Commission e dei fondi regionali all’interno del processo di produzione e sulla produzione sostenibile e la certificazione Green Film.

L’iscrizione dei candidati dovrà avvenire entro le ore 17.30 di lunedì 31 marzo 2025, compilando, dopo aver letto attentamente le istruzioni riportate sul sito sito, il form è online a questo link.



Riproduzione riservata ©

indietro