gio 20 feb 2025 12:02 • By: almo
Il Giusto tra le Nazioni era stato ricordato a Rallo in occasione della Giornata della Memoria
RALLO. Nella Biblioteca Comunale di Rallo, nel comune di Ville d’Anaunia, è esposta la Targa Erratica realizzata dal comune di Ruffrè-Mendola nel 2018, a 110 anni dalla nascita, in memoria di Ettore Castiglioni (1908-1944), alpinista nato alla Mendola da una ricca famiglia milanese e riconosciuto Giusto tra le Nazioni. Una iniziativa che si pone in continuità con la serata organizzata dal Comune di Ville d'Anaunia per la Giornata della Memoria e intitolata "Ettore Castiglioni, grande alpinista e Giusto dell'Umanità". Un titolo, quest'ultimo, attribuitogli dal Comune di Milano il 6 marzo 2017. La sua figura era stata celebrata a Ville d'Anaunia lo scorso 29 gennaio, in collaborazione con diverse realtà di volontariato del territorio con lo scopo di ricordare le azioni di Castiglioni e per sostenere la solidarietà locale. Castiglioni, grazie alla sua profonda conoscenza dell'ambito alpino e alle sue capacità alpinistiche, ha aiutato alcuni dissidenti politici, tra cui Luigi Einaudi, secondo Presidente della Repubblica Italiana, a transitare in territorio svizzero.
Ettore Castiglioni morì in Valmalenco nel marzo 1944: arrestato proprio in Svizzera, privato di scarponi, giacca e sci e trattenuto a Maloja, fuggì vestito solo di coperte e lenzuola, cercando di tornare in Italia attraverso il Passo del Forno, per arrivare in Valmalenco. Cadde sfinito poco dopo il confine, a 2600 metri di quota e morì assiderato.