ven 21 feb 2025 14:02 • Dalla redazione
Dal 1° marzo al 26 aprile il teatro si anima con le performance delle filodrammatiche
DIMARO. Il sipario si alza, le luci si accendono e il pubblico trattiene il respiro. La magia del teatro sta per compiersi ancora una volta a Dimaro, grazie alla rassegna teatrale 2025, organizzata dall'associazione culturale "Quei del Filò" in collaborazione con la Filodrammatica Dimaro APS. Dal 1° marzo, ogni sabato, fino al 26 aprile, il palco del teatro si animerà con le performance di diverse compagnie teatrali, pronte a regalare al pubblico momenti di puro svago e divertimento.
Si parte il 1° marzo con la Filodrammatica Dimaro APS e la commedia "E la vita l'è bela", per poi proseguire con altre sette rappresentazioni, tra cui spiccano "En gran rebalton" della Filodrammatica Filobastia APS Preore (8 marzo), "Margherita" della Compagnia gli ImprovvisAttori di Mezzocorona (15 marzo) e "Villa Artemisia" della Compagnia Teatrale i Scorlenti di Fai della Paganella (22 marzo).
Si continua il 29 marzo con l’Associazione Teatrale Dolomiti APS di S. Lorenzo Dorsino che mette in scena "Na soluzion quasi perfetta". Il 5 aprile il Gruppo Teatrale La Zinzola APS di Folgaria si esibisce in "Varda... no comment" e il 12 aprile la Filodrammatica Dimaro APS replica dello spettacolo "E la vita l'è bela".
La rassegna si concluderà il 26 aprile con "En ciasa dala Caterina Dominici" del Gruppo Storico Culturale Arzberg Valle di Non APS ETS, una commedia comico-demenziale che promette di chiudere in bellezza questa edizione di "Teatrate".
Gli spettacoli inizieranno alle 21 e i biglietti sono disponibili in prevendita alla Biblioteca di Dimaro a partire dal 18 febbraio. Il costo del biglietto intero è di 8 euro, mentre il ridotto (per over 65 e under 14) è di 6 euro. È inoltre possibile acquistare un abbonamento per 6 spettacoli al prezzo di 35 euro (intero) o 30 euro (ridotto).