ven 21 mar 2025 14:03 • By: Mita Valerio
Una ricorrenza istituita dall'Unesco nel 1999
Oggi 21 Marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata della Poesia, istituita nel 1999 e patrocinata dall’UNESCO.
Una data, quella odierna, che ha un grande significato, infatti oggi, come è noto, ha inizio la primavera, segno di rinascita, stagione che prima fra tutte è sinonimo, quindi, di nuovi inizi.
La Poesia non è solamente sinonimo di Creatività, la Poesia è espressione di un linguaggio universale che ha il potere ed il privilegio di avvicinare popoli anche territorialmente molto distanti tra loro, a volte molto diversi per le loro tradizioni, per la loro storia, per il loro bagaglio culturale e per le differenti lingue.
La Poesia è al tempo stesso una forma d’Arte dalle origini antichissime, che si perdono nella notte dei tempi, ed un prezioso strumento di dialogo.
Educare, di volta in volta, le nuove generazioni alla poesia non significa solo trasmettere cultura, ma la sua importanza sta, inoltre, nelle potenzialità che ha la Poesia come strumento di espressione.
La Poesia è capace di dar forma alle singole emozioni, ai sentimenti, alle sensazioni, agli stati d’animo, alle sensibilità di tutti coloro che desiderano cimentarsi con questa arte tanto antica quanto nuova, capace di rinnovarsi ogni volta, mai noiosa.
Un’arte che ben si adatta e si modella all’animo di ogni scrittore che di volta in volta le dà vita, creando versi, i più diversi.
Come celebrarla al meglio?
Prima di tutto imparando a comprenderne l’importanza, magari cogliendo le occasioni molteplici offerte proprio in questa giornata, ascoltando, perché no, le poesie in altre lingue, partecipando ad eventi, spettacoli, condividendo le poesie preferite di altri autori o le proprie.
Una giornata, quella odierna, durante la quale rendere onore ai poeti, ma non solo, promuovere la lettura e la scrittura di poesie, ascoltarne dei recital, ma al tempo stesso comprendere lo stretto legame tra la poesia e le altre arti come il teatro, la musica e la pittura.
È importante ricordare che la Poesia va rivalutata ed apprezzata ogni singolo giorno dell’anno, anche e soprattutto in tempi particolarmente difficili, perché la Poesia può essere portatrice di pace, quella pace sempre più necessaria.