ven 04 apr 2025 14:04 • Dalla redazione
In occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria
PIEVE TESINO. Sabato 5 e domenica 6 aprile ingresso gratuito al Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria, un'iniziativa a cui aderiscono più di 230 case museo diffuse in tutta Italia.
Domenica 6 aprile, inoltre, è prevista una visita guidata alle 16, anch'essa gratuita e senza bisogno di prenotazione. Il Museo Casa De Gasperi aderisce per il secondo anno consecutivo alle 'Giornate Internazionali delle Case della Memoria': un weekend di festa per più di 230 case museo diffuse in tutta Italia. L’iniziativa lega tra loro i luoghi in cui sono nati o hanno vissuto i grandi protagonisti della politica, della scienza, dell’arte italiani e celebra il loro impatto e la loro attualità nella storia. Tra questi, anche il Museo Casa De Gasperi di Pieve Tesino, dove lo statista trentino è nato e ha passato i primissimi anni di vita, nella valle a cui rimarrà sempre legato, anche quando la vita lo porterà molto lontano.
Per l’occasione, ingresso gratuito al Museo sia sabato 5 sia domenica 6 aprile. In più, alle ore 16 di domenica è prevista una visita guidata, anch’essa gratuita e senza bisogno di prenotazione.
L’opportunità, quindi, di entrare nelle stanze dove nacque Alcide De Gasperi,
in quel piccolo borgo del Trentino, alla periferia del
multiculturale Impero austro-ungarico. Da lì inizierà un percorso unico,
che porterà De Gasperi a lavorare in tre parlamenti diversi, vivere le guerre
mondiali, soffrire la persecuzione fascista e porre infine le fondamenta,
insieme a tanti altri uomini e donne, della democrazia italiana ed europea.
Ripercorrere le sue tappe significa immergersi nei grandi eventi che hanno
plasmato il mondo di oggi, scoprendo allo stesso tempo il messaggio umano, politico
e spirituale dello statista.
L'iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria con il
patrocinio di Anci Toscana e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom
International, Icom Demhist (Comitato Internazionale per le Case Museo
Storiche) e Iclcm (Comitato Internazionale per i Musei Letterari e dei
Compositori), Icom Italia e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi
Illustri. Ambasciatore delle Giornate, anche quest’anno, è l’attore e
conduttore Gianmarco Tognazzi.
Maggiori informazioni sulle Giornate, compresa la lista completa delle case
aderenti, sono su www.casedellamemoria.it.
Il Museo Casa De Gasperi sarà aperto entrambi i giorni con l’orario consueto:
10-13 e 14.30-18.30.