Leggi tutto nel dossier 2-2024 di NOS Magazine, la rivista delle valli del Noce
ABBONATI O ACQUISTADonato Seppi, candidato sindaco per il paese di Ruffré-Mendola, è certo dell'appoggio della sua comunità
Con una lettera su Facebook, il ricordo del giovane di Caldes ucciso il 5 aprile 2023
Approvata ieri dalla Giunta la deliberazione proposta dalla vicepresidente
Il nostro lettore Gianluca Marches propone una riflessione sulla necessità di promuovere la partecipazione attiva della popolazione prendendo spunto dal tema trattato nell’ultimo numero di NOS Magazine
In occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria
Da sabato 19 a lunedì 21 aprile 2025 si ballerà ai piedi del Ghiacciaio Presena
I dati del Rapporto regionale del Centro di Coordinamento RAEE
Pubblica su nosmagazine.it
il ricordo del tuo caro scomparso.
Contattaci qui
40 i posti, il corso ha la durata di tre anni per almeno 4.800 ore di formazione
Sono disponibili 225 posti tra Trento, Rovereto, Cles, Tione e Cavalese
L'iniziativa di Diego Kerschbaumer con comune, oratorio e Mezzocorona eventi
Dopo la consueta chiusura invernale tornano fruibili i quasi 500 km di rete ciclabile provinciale
Al MUSE, Mercoledì 9 aprile 2025, alle 18.30, l'incontro con Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso l’Università IULM di Milano
È l’Adamello Ski Raid Experience riservata a partecipanti equipaggiati
Un fitto programma per l'attesissimo raduno di sciatori d'epoca
Dal 1995, NOS Magazine è la voce delle valli del Noce. Edita da Nitida Immagine si occupa di attualità, politica, cultura, società in Val di Non e in Val di Sole, fino alla Piana Rotaliana.
In oltre trent'anni di edizioni, NOS si è guadagnata prestigio e attenzione, credibile fonte di informazione per migliaia di lettori.